Associa alla semplicità ed immediatezza del buono pasto cartaceo, tutti i vantaggi di una carta elettronica.
A partire dal 1 gennaio 2020 i buoni pasto elettronici sono diventati ancora più convenienti di quelli cartacei.
Nuove soglie di esenzione fiscale sono contenute in manovra e prevedono un limite giornaliero non tassabile di 8 euro per i buoni digitali e 4 euro per quelli in formato tradizionale.
È il comma 677 dell’articolo 1 della legge di Bilancio 2020 a diminuire l’importo non soggetto a tassazione e a contribuzione dei buoni cartacei da 5,29 euro a 4 euro e a quello non imponibile in capo al lavoratore da 7 a 8 euro per i buoni in forma elettronica.
Il passaggio da cartaceo ad elettronico permette quindi di ottenere vantaggi specifici, misurabili sia in termini qualitativi che quantitativi.
Totalmente informatizzato, automatizzato, economico e facile da gestire. Il buono semplifica i processi logistici di gestione riducendo i costi aziendali; garantisce la massima sicurezza contro falsificazioni e la possibilità di blocco immediato in caso di furto o smarrimento.
VANTAGGI PER L'AZIENDA:
VANTAGGI PER IL DIPENDENTE: