Mail: info@welfareunity.it              Direct line: 393 1108002              Info line: 06 50933945

 

FAQ: Buoni Regalo

 
 

Domande dirette e risposte in linguaggio semplice per capire in maniera immediata tutto (o quasi) quello che serve sui Buoni Regalo.


Chi può acquistare i buoni regalo?

Possono acquistare i buoni regalo tutti i soggetti titolari di Partita IVA.


  • A chi possono essere destinati i buoni regalo?

Al Personale dipendente e non dipendente (Forza Vendita indiretta) ed anche a rivenditori, concessionari, franchisee, Clienti e Fornitori. La finalità è la gratificazione, la motivazione o il supporto alle politiche premiali.


  • Quando posso regalare buoni regalo?

Ogni volta che l’Azienda lo ritenga utile: in qualsiasi momento dell’anno ed anche ai singoli Dipendenti o singoli Beneficiari non dipendenti.


  • Perché regalare buoni regalo è conveniente per l’Azienda?

Rispetto ad altre forme di incentivazione, buoni regalo offre più vantaggi:

RISPARMIO FISCALE: come incentivo al Personale i buoni regalo rientrano nei cosiddetti “fringe benefit”, non concorrono a formare reddito da lavoro dipendente e quindi è esente da oneri fiscali e previdenziali (fino a €. 258,23 per persona all'anno); inoltre è esente da IVA e deducibile al 100% (Art. 51, comma 3 del TUIR.); come omaggio aziendale a Clienti e Fornitori o alla Rete vendita, i buoni regalo sono interamente deducibili (“Sono comunque deducibili le spese relative a beni distribuiti gratuitamente di valore unitario non superiore a euro 50”, Art. 108, comma 2 del TUIR).

EFFICACIA: buoni regalo copre un ampio spettro di settori nei quali è utilizzabile per gli acquisti desiderati dal Beneficiario. Inoltre è il primo Voucher Aziendale utilizzabile anche nell’ambito d’interventi finanziati dall’Azienda in favore dei Dipendenti che necessitano di servizi di Assistenza Domiciliare per familiari a carico ed è impiegato nei programmi di Welfare Aziendale che perseguono obiettivi di conciliazione Famiglia-Lavoro (riducendo assenteismo e conflittualità, con positivi impatti su fidelizzazione, produttività, mantenimento/incremento del tasso di occupazione femminile e facilitazione del rientro al lavoro post-maternità).


OTTIMIZZAZIONE LOGISTICA E AMMINISTRATIVA: il buono regalo è una soluzione completamente in outsourcing, che libera gli incentivi aziendali dalla necessità di scegliere tra le numerose possibilità esistenti, eliminando il rischio di non dare soddisfazione all’intera platea dei Beneficiari; inoltre permette una customizzazione della comunicazione attraverso packaging dedicati e servizi online di animazione del servizio (e-coupon, social buying). I buoni regalo sono consegnati in carnet individuali personalizzati con il nome/cognome del Beneficiario apposto solo in copertina, nel pieno rispetto della privacy di utilizzazione.


  • Che valore nominale hanno i buoni regalo?

Il valore nominale unitario dei buoni regalo è prescelto dall’Azienda: i tagli da 10 o 15 o 20 euro per singolo Voucher sono i più diffusi ma si possono richiedere anche buoni regalo di valore personalizzato ed anche a valorizzazione variabile.


  • Quanto tempo ci vuole a ricevere i buoni regalo?

Cinque giorni lavorativi dall’ordine accompagnato dalla contabile bancaria a riprova dell’avvenuto bonifico dal corrispondente importo.


  • Il buono regalo è sicuro?

Ogni titolo emesso è dotato di ologramma personalizzato antifalsificazione, di una numerazione in microperforazione, di algoritmi di sicurezza, di un sistema scratch-off con banda argentata a rimozione facilitata. buoni regalo, a differenza di altri Voucher in circolazione, non è scannerizzabile e riproducibile in ufficio.


 
 
 
  • Dove posso spendere i buoni regalo?

Tutti i buoni regalo hanno fruibilità immediata presso una vasta Rete di Punti Vendita Affiliati (PVA) e di Punti di Servizio Affiliati (PSA). I PVA sono negozi appartenenti a “catene” partner commerciali dislocati in tutta Italia; i PSA sono centri che erogano servizi di Welfare (ad esempio: cura e assistenza): buoni regalo è il primo Voucher per il Welfare Aziendale utilizzabile anche in questi ambiti. La Rete è consultabile online o via smartphone mediante download dell’apposita APP.


  • È possibile spendere più buoni regalo nello stesso momento?

Sì, è possibile effettuare gli acquisti cumulando i buoni regalo. Attenzione: i Voucher non danno diritto a resto in denaro se utilizzati per acquisti di importo inferiore e comportano l’obbligo di integrare cash il pagamento qualora il prezzo finale degli acquisti sia superiore al valore nominale (anche cumulato) dei Voucher utilizzati.


  • Qual è la validità temporale di buoni regalo?

La validità temporale è sempre indicata sul frontespizio di ogni Voucher.