Cosa sono i cookies?
I cookies sono piccole stringhe di testo inviate all’utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati su hard disk, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni, alo scopo di permettere o migliorare il servizio offerto.
Esistono diverse tipologie di cookies. Alcuni sono necessari per poter navigare su un sito, altri hanno scopi diversi come garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche, comprendere quali sono le sezioni del sito che interessano maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del sito.
Questo sito non utilizza cookies che hanno la possibilità di eseguire programmi sul tuo computer, scaricare virus o che permettono alcun tipo di controllo sul tuo computer, ne per accedere a informazioni presenti sul tuo computer o per memorizzare dati sullo stesso o per controllare le tue attività.
Questo vale sia dal computer sia da ogni altro dispositivo in grado di connettersi al sito.
I c.d. ‘cookies di sessione’ sono memorizzati temporaneamente e vengono cancellati quando tu chiudi il browser.
Nel caso ti venga richiesta una registrazione, il sito può utilizzare cookies che raccolgono dati personali al fine di identificarti in occasione di visite successive e di facilitare l’accesso (per esempio conservando username e lpassword) e la navigazione sullo stesso.
Si precisa che, non si ha alcuna forma di controllo o accesso su cookies, web beacons o altre tecnologie di tracciamento usate sui siti terzi cui è possibile accedere tramite “link”da questo sito; spetta a te verificare la privacy policy dei siti di terzi cui accedi da questo sito poiché la presente Cookies Policy si applica solo al sito www.welfareunity.it.
La disabilitazione dei cookies può limitare le possibilità di utilizzo del sito, impedendo servizi e funzionalità
Si riporta di seguito una descrizione dei cookies generalmente utilizzati:
Cookies di prima parte: i cookies di prima parte (ovvero i cookies che appartengono al sito dell’editore che li ha creati) sono impostati dal sito web visitato dall’utente, il cui indirizzo compare nella finestra URL. L’utilizzo di tali cookies permette di far funzionare il sito in modo efficiente e di tracciare i modelli di comportamento dei visitatori.
Cookies di terzi: i cookies di terzi sono impostati da un dominio differente da quello visitato dall’utente. Se un utente visita un sito e una società diversa invia l’informazione sfruttando quel sito, si è in presenza di cookies di terze parti.
Cookies di sessione: questi cookies sono memorizzati temporaneamente e vengono cancellati quando l’utente chiude la finestra di navigazione.
Cookies persistenti: i cookies persistenti sono memorizzati sul dispositivo degli utenti tra le sessioni del browser, consentendo di ricordare le preferenze o le azioni dell’utente in un sito. Possono essere utilizzati per diversi scopi, ad esempio per ricordare le preferenze e le scelte quando si utilizza il sito.
Cookies essenziali: questi cookies sono strettamente necessari per il funzionamento del Sito. Senza l’uso di tali cookies alcune parti del sito non funzionerebbero. Comprendono, ad esempio, i cookies che consentono di accedere in aree protette del Sito. Questi cookies non raccolgono informazioni per scopi di marketing e non possono essere disattivati.
Google Analytics
Google analytics è un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti, però, in modo anonimo al solo scopo di monitorare e migliorare le prestazioni del sito (performance cookie).
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser il componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:chttps://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Come modificare le impostazioni sui cookies
Ogni browser consente di personalizzare il modo in cui i cookie devono essere trattati.
Modificando le preferenze del browser, è possibile accettarli tutti, accettarne solo alcuni, oppure rifiutarli tutti.
Tuttavia, disabilitarli permanentemente può comportare difficoltà di navigazione o, talvolta, l’impossibilità di usufruire di alcune funzionalità e servizi offerti dei siti web.
. La sezione “Opzioni” o “Preferenze” nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.
È anche possibile selezionare il browser utilizzato dalla lista di seguito e seguire le istruzioni:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=...
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie=...
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to...
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.htm...
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_I...
Per maggiori informazioni sui cookies sul loro utilizzo su internet e sulla normativa di riferimento, visita www.garanteprivacy.it